Noleggio fuori dal reverse charge

Articoli / Fiscale - Tributario
Inviato da omnia-vv 18 Gen 2007 - 12:18

I contratti di noleggio di macchine e attrezzature per la costruzione o la demolizione di fabbricati sono esclusi dalla disciplina del reverse charge ai fini Iva.

Il Sole 24 Ore
Noleggio fuori dal reverse charge


I contratti di noleggio di macchine e attrezzature per la costruzione o la demolizione di fabbricati sono esclusi dalla disciplina del reverse charge ai fini Iva. Lo ha precisato l'agenzia delle Entrate nella circolare n. 37/E del 29 dicembre 2006.

Il settore edile cui fa riferimento la nuova norma introdotta dal comma 44 della Finanziaria 2007 - spiega infatti l'agenzia - va identificato nell'attività di costruzione, individuabile nella sezione F della tabella di classificazione delle attività economiche Atecofin 2004: tabella che indica i codici per le attività di "costruzioni" utilizzati dai subappaltatori nei documenti e nelle dichiarazioni presentate all'agenzia delle Entrate.

Tuttavia, tra i codici attività contenuti nella sezione F troviamo anche il codice 45.40.0 relativo al noleggio di macchine e attrezzature per la costruzione o la demolizione, con manovratore. Di conseguenza, le imprese identificate da tale codice che svolgono l'attività nel settore edile non sono mai interessate al sistema dell'inversione contabile.


Da notare, infine, che se le parti si accordano per la realizzazione dell'opera, quindi di un risultato, senza il quale l'impresa non otterrà il corrispettivo pattuito ci si troverà di fronte a un contratto d'appalto, con tutte le conseguenze che ciò potrebbe comportare ai fini del reverse charge


Il Sole-24 Ore
- 11 gennaio 2007, pag. 27 - Noleggio fuori dal reverse charge - Giampaolo Giuliani



Questo articolo è stato inviato da
  http://www.omniaelabora.it/

La URL di questo articolo è:
  http://www.omniaelabora.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=120