OMNIA ELABORAZIONI MALFARA’ SACCHINI CARLO s.a.s.

LO STUDIO

>

Chi Siamo

>

Servizi

>

Album Foto

>

Dove Siamo

>

Mail Aziendali

>

Invia Messaggio

SETTORI

>

Fiscale - Tributario

>

Lavoro

>

Societario

>

Previdenziale

>

Altri

>

Archivio Generale

SCELTI PER VOI

>

Siti di Interesse

>

Guide Utili

>

Statistiche

>

Documentazione

 
Registrati

 
Menù principale

IN EVIDENZA

Articoli :: Obbligo del datore di lavoro.

10 Nov 2010

Lavoro

Contestare l'addebito e sentire la difesa prima del provvedimento disciplinare. -  Sentenza della Corte di Cassazione n. 21899 del 26/10/2010.



Il datore di lavoro ha l'obbligo di sentire a difesa il lavoratore prima di qualsiasi intervento disciplinare nei suoi confronti, licenziamento compreso. L'ascolto delle motivazioni della controparte è da ritenersi obbligatorio qualora il lavoratore sottoposto a provvedimento disciplinare abbia formulato apposita richiesta. E' quanto sancito dalla Cassazione con sentenza n. 21899 del 26/10/2010 in ottemperanza all' articolo 7 della legge n. 300 del 1970.

Il mancato adempimento di tale obbligo per il datore di lavoro, in seguito a espressa richiesta del lavoratore, rende nullo il provvedimento disciplinare. E' necessario, però, che la richiesta del lavoratore sia espressa esplicitamente e univocamente. Laddove non sussistano tali presupposti la domanda è considerata generica o addirittura "ipotetica ed eventuale". (Francesca Magri)

Il Gazzettiere 09.11.2010

0 Commenti Cerca _PRINT _SEND


IRAP

>

Rimborsi Irap

>

Prenota appuntamento

NOTIZIE FLASH

>

News

>

Scadenziario

UTILITA'

>

Autocertificazioni

>

Codice Fiscale

>

Indici ISTAT

>

Codici ATECOFIN

>

Abbonamento

NOTE LEGALI

>

Informativa

>

Copyright

>

Dati Personali

 
Login
 
utility
 
Ricerca sul Web